Start website main content

  • Ateneo

Scienza e agricoltura: a Roma interviene Pierdomenico Perata, "padre" del pomodoro nero

Publication date: 13.07.2009
Back to Sant'Anna Magazine

Parteciperà anche Pierdomenico Perata, docente di Fisiologia Vegetale alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, nonché “padre” del “pomodoro nero”, al convegno promosso da Confagricoltura “Ricerca per la terra, ricerca per il Paese”, in programma a Roma mercoledì 15 luglio, dalle ore 10, presso la “Sala della Clemenza” di Palazzo Altieri. Migliorare i prodotti e i processi, ridurre i costi sono le sfide costanti per chi opera nel settore agricolo e attorno a questi temi si interrogherà il convegno di Roma. Dopo i saluti di Gianni Alemanno, Sindaco di Roma, e l’introduzione ai lavori di Federico Vecchioni, Presidente Confagricoltura, sono previsti gli interventi della prima sessione del convegno, ai quali seguirà il contributo di Maria Stella Gelmini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. A Luca Zaia, Ministro della Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il compito di chiudere con le sue conclusioni la giornata di studio.
La necessità di investire di più sulla ricerca e l’innovazione per l’agricoltura sarà quindi al centro del dibattito, che vedrà confrontarsi in due sessioni personalità illustri del mondo politico e accademico. La preziosa testimonianza dei protagonisti delle varie discipline della ricerca agricola consentirà di portare all’attenzione degli opinion leader questi temi, dando loro piena veste istituzionale, al fine di far comprendere l’importanza di un settore sempre più importante per l’economia e lo sviluppo del Paese. “Nero come un pomodoro: biodiversità, biotecnologie, innovazione” è invece il titolo dell’intervento di Pierdomenico Perata, coordinatore del PlantLab della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Dopo il successo ottenuto col pomodoro “Sun black” il docente di Fisiologia vegetale intende perfezionare il prototipo rendendolo ancora più ricco di antiossidanti.

Link esterno: Confagricoltura